PER L’IMPASTO
1 kg farina caputo rossa
80g. zucchero
30g. sale
250g. acqua
250g. uova
150g. burro
40g. lievito di birra
PER IL RIPIENO
prosciutto cotto
formaggio fuso
L’ “International Pizza Expo” è la più grande fiera internazionale della pizza. Raccoglie i professionisti del settore, i proprietari e i gestori delle pizzerie di tutto il mondo.
In quest’occasione ho conquistato il 3° posto all’ “International Pizza Challenge”, la più grande competizione americana della pizza…
All’expo c’era anche Domenico Crolla di “Pizza Art”, l’artista della pizza più bravo al mondo: riesce a riprodurre sulla pizza qualsiasi cosa! È l’unico pizzaiolo che è riuscito a far parlare di sé anche dalle riviste di moda in quanto spesso ritrae anche personaggi famosi, vip, modelle.
E… anche io ho avuto l’onore di esser stato ritratto da lui!
Con Domenico Crolla – Pizza Art
Il successo da Eataly Boston continua in maniera sempre più coinvolgente grazie all’esperienza delle mie lezioni per preparare a casa un’ottima pizza in stile napoletano!
Che gli americani fossero affascinati dalla cultura italiana è noto a tutti. La tradizione culinaria napoletana e in modo particolare la pizza, icona indiscutibile dell’identità partenopea, raccoglie consensi dai palati più disparati (non solo nel popolo americano)
La cosa forse meno scontata che ho potuto riscontrare, non solo a Boston ma in generale in ogni paese che ho avuto il piacere di conoscere è che esiste un reale interesse non solo ad assaporare la vera pizza made in Naples ma anche a conoscere tutti gli aspetti legati al processo di preparazione della stessa.
Interesse e curiosità che hanno dominato la lezione di pizza che ho tenuto per il gruppo Rossopomodoro all’interno dello store di Eataly Boston, new entry nella catena di distribuzione food made in Italy che sta avendo grandissimo successo all’estero.
Una master class full, con persone eterogenee per età ma accomunate dalla stessa grande voglia di apprendere tutti i segreti inerenti la preparazione della pizza fatta in casa in stile napoletano: la qualità e la quantità degli ingredienti, la preparazione e la cottura dell’impasto etc..
Siamo partiti proprio dalla spiegazione dell’importanza che hanno le materie prime sull’esito di una buona pizza; farina Caputo e pomodori “Ciao Pomodoro” sono sempre una garanzia in tal senso!
Ho spiegato l’importanza che ha il rispetto delle proporzioni degli ingredienti nella preparazione dell’impasto e ancor di più della fase di lievitazione dello stesso.
Ho accompagnato la mia classe americana passo dopo passo, mostrando loro le tecniche di preparazione dei panetti, della stesura della pasta e ovviamente le regole per una buona cottura.
Sono stato davvero soddisfatto dei feedback avuti, tutti i miei allievi di questa meravigliosa lezione sono tornati a casa a preparare le loro buonissime pizze sicuri di aver appreso il “know how” della pizza napoletana e di aver compreso che l’ingrediente principale ai fini del risultato è sempre la passione poiché senza non esisterebbero piatti ben riusciti.
Ringrazio come sempre l’azienda partner Molino Caputo, Rossopomodoro con cui vivo l’esperienza di Eataly e soprattutto le fantastiche persone che hanno partecipato con entusiasmo alla mia lezione!
Se c’è un evento che gli italiani aspettano tutto l’anno e seguono a prescindere dal sesso, dall’età e dallo stato sociale quello è sicuramente il festival di Sanremo!
Febbraio non è solo il mese dei travestimenti di Carnevale e della festa degli innamorati.. febbraio è soprattutto il mese che da 67 anni celebra la canzone italiana e i suoi artisti, vecchi e nuovi.
Anch’io che ho sempre seguito quello che rappresenta uno dei più grandi eventi dello show business italiano, quest’anno ho avuto la fortuna di poterlo vivere dall’interno e fare un’esperienza che difficilmente dimenticherò.
Insieme alla squadra di Rossopomodoro siamo approdati a casa Sanremo per “dirigire” l’area ristoro destinata alla preparazione delle pizze e allietare così i palati degli artisti e degli addetti ai lavori.
Un’orchestra davvero d’eccezione che ha visto insieme a me la partecipazione di altri grandi pizzaioli del gruppo Sebeto: Teresa Iorio, Vincenzo Capuano, Angelo Pezzella, Antonio Faccetti,Gennaro Piccolo,Antonio Faccetti, Giannino Mazzola,gianni Scotto e gli chef Massimo Passarelli ,Antonio Sorrentino ed Enzo De Angelis
Ci siamo impegnati e anche divertiti a far si che la permanenza dei cantanti e dell’entourage che circola intorno ad essi potesse godere di un pasto semplice e gustoso come solo la pizza napoletana doc sa essere!
Inoltre è stata un’occasione per poter regalare agli artisti momenti di condivisione e tranquillità poiché vi posso assicurare che i ritmi sono davvero molto frenetici!
Grazie alla partnership con Molino Caputo e pomodori La Torrente abbiamo portato sulle tavole sanremesi la genuinità e l’eccellenza della nostra Napoli e devo dire che i complimenti (e i selfie ) non sono per nulla mancati!
Un doveroso ringraziamento va al Consorzio Gruppi Eventi di Fofo Ferriere patron dell’area Basilicata #Roof e il patron di Casa Sanremo, Vincenzo Russulillo
Ringrazio inoltre il team Caputo, La Torrente e il gruppo Rossopomodoro, dimostrazione che quando c’è un gruppo affiatato si può arrivare a raggiungere grandi traguardi e quella di Sanremo è stata davvero un’esperienza magnifica!
Dal 13 al 15 Febbraio si è svolta alla TT Hall Assen l’Horeca EnenTT, una delle più grandi fiere di prodotti alimentari che ha l’obiettivo di fare da collante tra i professionisti del settore.
Come l’anno scorso anche quest’anno insieme al Molino Caputo eravamo presenti con un stand meraviglioso e ricco di quello che meglio ci rappresenta: la genuinità del Made in Italy!
Sono stati tre giorni davvero pieni, ho preparato moltissime pizze con l’utilizzo di farine Caputo da sempre garanzia di eccellenza nel mondo.
Inoltre ho avuto il piacere di incontrare nuovamente il grande chef Roberto Cenci, un vero onore per me poter condividere lo stand con lui e il brand Voiello.
Abbiamo avuto un grandissimo riscontro di visitatori, prova che la semplicità e genuinità dei prodotti italiani e napoletani in modo particolare rappresenta un bene prezioso da preservare e soprattutto valorizzare.
La fiera come l’anno scorso è stata gestita da “Schiava”, l’azienda che importa prodotti in tutta Olanda, in collaborazione con “Molino Caputo” e “Allegra srl”. I miei ringraziamenti vanno specialmente a loro.
Il 23 e il 30 Dicembre sono le notti dell’antivigilia e per antonomasia tra le più magiche dell’anno. E si sa che le notti magiche meritano festeggiamenti adhoc!
Avevo già partecipato ad un evento adhoc (link post)il cash and carry riservato ai soli professionisti del settore con un posizionamento di prodotti e servizi focalizzati su qualità e convenienza
Sono stato invitato dal punto vendita Adhoc di Castellammare di Stabia, proprietà della famiglia Irollo.
Per festeggiare l’avvento delle festività dopo la chiusura consueta, ha preso vita un animato mercato del pesce dove i clienti, abituali e non,del cash and carry hanno potuto accaparrarsi le prelibatezze ittiche in vista delle grandi tavolate.
Quale migliore occasione per vivere l’atmosfera delle compere pre-natalizie se non quella di assaporare una vera pizza napoletana?
Accompagnato da Massimo Cofano e Vito Aversano ho preparato oltre mille pizze per tutti i clienti.. siamo stati letteralmente “inondati” … la bontà ineguagliabile della vera pizza napoletana mette d’accordo tutti e non solo a Natale!D’altronde con l’utilizzo di materie prime di qualità come la farina Caputo e il pomodoro la Torrente il risultato è assicurato!
Due notti magiche dove l’attesa del Natale e del nuovo anno è stata vissuta nel migliore dei modi grazie ad un evento bello da vedere, da vivere e da assaporare fino all’ultimo boccone …di pizza, napoletana doc ovviamente.
Un ringraziamento va a tutta la squadra di adhoc Gibal di Castellammare, in particolare alla famiglia Irollo che mi ha voluto con tutta la squadra di Molino caputo, pomodoro La Torrente e Associazione Pizzaioli Napoletani.
Inoltre ringrazio M.Cofano ed V.Aversano , preziosi assistenti in due serate piene di lavoro ma soprattutto piene di condivisione, di passione e di attesa… l’attesa in qualcosa che arriverà che spero sia buono come la pizze preparate per tutti i clienti Adhoc.
Auguri!
Tutto Food 2017 a Milano è la kermesse dedicata al Food and beverage, un’importante manifestazione del food. Dall’8 all’11 maggio 2017 si sono svolti tantissimi eventi dedicati al cibo e alla salute.
Tra i 2850 espositori, quello del Mulino Caputo in cui c’ero anch’io e l’ormai inseparabile collega Simone Fortunato della Pizzeria Diaz.
Visto che quest’anno sempre di più la fiera si è centrata sulle intolleranze alimentari e quindi sui prodotti bio, il Mulino Caputo oltre alla già nota farina Integrale e quella ai Cuor di cereali ha presentato la sua nuova linea biologica con la presenza del grande Gino Sorbillo, tutto per rendere noto come l’arte della Pizza Napoletana diventa “contemporanea” e cioè si evolve e si avvicina alle esigenze del pubblico.
Ringrazio Carmine e Antimo Caputo e Francesco Miccu del Molino Caputo
Sabato 17 Giugno, come ogni anno, si è tenuta a Frignano (CE), la festa della mietitura conosciuta come il “Capodanno del Mugnaio”.
La festa ha avuto inizio alle ore 12 con Antimo Caputo che rinnova la tradizione della firma del contratto di filiera che facendo arrivare il Grano Nostrum allo storico mulino napoletano, nostro sponsor.
Organizzato interamente dall’Azienda Mulino Caputo a questo bellissimo evento sono stato invitato insieme ad altri miei colleghi pizzaiuoli ed ho vissuto un’esperienza stupenda e indimenticabile nel guardare da vicino il processo di nascita e crescita del grano, anche la raccolta non è cosa da poco e soltanto ora posso dirvi che è da qui che nasce la Pizza.
Da sabato 17 a domenica 25 giugno 2017 sono stato presente alla grande festa che da anni interessa la mia città e la mia arte culinaria… il Napoli Pizza Village 2017 .
Stavolta si è anticipato da settembre a giugno con 9 giorni di ottime pizze sul lungomare di Napoli. Un grandissimo villaggio mozzafiato di 30.000 mq sul lungomare Caracciolo a Napoli con ben 50 tra le più rinomate pizzerie e con centinaia di pizzaioli top player provenienti da tutto il mondo. Grazie a Barbaro Foria e Gianni Simioli sono stato ospitato negli studi di RTL 102.5, la radio ufficiale del Napoli Pizza Village… Inoltre durante l’intero evento ho avuto il piacere di stare incontrare il grande Alessandro Borghese.
Ho preparato tantissime pizze per tutti coloro che partecipavano alla manifestazione e per Stefania Pigoni del Blog Dolcissima Stefy ho preparato una pizza semplicissima ma con 7 varietà di pomodori differenti tutti freschi, provola affumicata a paglia, pesto di basilico e caciocavallo podolico.
Un grazie a tutti e arrivederci al prossimo anno.