
Si parla di “arte bianca” per indicare la lavorazione del pane e, partendo dalla tradizione napoletana, tale definizione include, ovviamente, anche la pizza.
La farina, come suggerisce “l’arte bianca”, è l’ingrediente fondamentale di queste preparazioni e come tutti gli altri, deve essere scelta con cura ed attenzione.
Si mangia prima con gli occhi, poi con il naso ed infine con la bocca.
L’impasto è fondamentale. Nei ristoranti Rossopomodoro utilizziamo il metodo della doppia lievitazione: si lascia lievitare l’impasto tutta la notte, la mattina si preparano i panetti di pizza e la sera si stendono.
Questo processo permette di ottenere un impasto digeribile e fragrante che ti permette di fare anche il bis!
Faccio la pizza pensando a come la vorrei io in quel momento. Perciò in ogni pizza c’è sempre tutto di me e voglio che la mia felicità sia contagiosa. Mi piace osservare e scorgere nei volti dei clienti la felicità.
La pizza è uno strumento che mi aiuta a rendere felici le persone. Almeno per un po’.